Lu tempu c'avanza
si mancia la frenza
nta tutti li so magghi
si nsidia la frasca
di lu "veni e cogghi"
si persi la fama
di lu "cogghi e mancia"
si persi lu distinu
Li vecchi scorci
di ficu munnati
li beddi vraccoca
nta l'arbuli lassati
li puma nterra
purriti e pizzuliati
di tutti chisti cosi
chianci lu iardinu
Nta ddu pedi d'aliva
persi lu panaru
nta dd'ogghiu di trappitu
cuvava lu me amaru
nta umitu e prinospira
truvavi lu me dannu
dda nzolia e ddu zubibbu
mi trassiru n'ingannu
Nta ddu pumadoru
si persi la me manu
nta dda tavula d'astrattu
si persi la cucchiara
m'arresta lu russu
d'un tempu sbiadutu
m'arresta lu giallu
di surfaru ittatu
di quannu lu ventu
ciusciava arrabbiatu
(Ezio Spataro)
Questo è il mio paese
la madrice e un convento
l'arte, la storia
il culturale fermento
ci sono le campagne
le olive, il raccolto
ma del capo-mandamento
non si conosce il volto
Ci sono gli artisti
i poeti, i pittori
ma della mafia
chi sono gli attori ?
Ci sono rampolli
che si danno alle estorsioni
per nome e per conto
di quali organizzazioni ?
Quale futuro per la mafia a Marineo?
Diamogli un nome
costruiamogli il ninfeo
spostiamo i monumenti
sentiamo i consulenti
vogliamo un lor parere
sui capi-mandamenti
Si parla di mafia
si scrive di mafia
i preti di sinistra
ci fanno ammonimenti
ma niente di niente
sui capi-mandamenti
ci sono gli scrittori
ci son bibliotecari
ma nulla si sa ancora
su mandanti e gregari
Arresti a Palermo
arresti a Misilmeri
non basta il punto fermo
redatto dai gendarmi
arresti a Belmonte
arresti a Pagliarelli
non bastano le onte
che gravano sui velli
mi chiedo pertanto
in questo imeneo
qual'è il mandamento
di stanza a Marineo ?
(Ezio Spataro)