29 giugno 2011

L'illuminazione del Panetta

















Poco tempo fa mi misi  in contatto con un intellettuale milanese esperto di poesia che qui per motivi di privacy chiamerò Signor Lucan. Avevo fatto avere al Signor Lucan un mio libretto di poesie in dialetto siciliano, e dopo non ci sentimmo per un pò. Un giorno il Signor Lucan mi mandò un invito a partecipare alla presentazione di un libro di poesie di un autore calabrese della Locride, un certo Alfredo Panetta. Ma io quel giorno per motivi di orari di lavoro non potei andare alla presentazione, riamanendone dispiaciuto.

Mi rispose il signor Lucan:
"Peccato tu non sia riuscito a conoscere Alfredo Panetta e la sua poesia in occasione della presentazione. La poesia di Panetta, come di altri poeti che scrivono in dialetto, segna il passaggio da un mondo arcaico a quello della città e della dimensione post moderna. Anche nella lingua, che resta aspra e realistica ma anche liberata da alcune convenzioni del localismo, del folclore, della nostalgia. Credo che sarebbe positivo anche per il tuo lavoro poetico confrontarsi con questo tipo di poesia dialettale. E per esempio allontanarsi dalla necessità della rima e della metrica.  Comporre in libertà-"

Come potete osservare in queste sue considerazioni ho messo volutamente in grassetto alcune parole perché per me le parole sono molto importanti, e sulla base di queste parole ho risposto con le stesse armi che lui ritiene superate e schiavizzanti -  la rima e la metrica-  che secondo il Signor Lucan impediscono di comporre in libertà e costituiscono per la poesia dialettale quello che in Sicilia chiamiamo “un quatru anticu


E' vero che ostinandomi alla rima
io fendo un duro colpo alla sua stima
permango in quest' isola poetica
lambita dai marosi della metrica

ristagno nel centimetro sillabico
che è tipico del verso stile strabico
è questo l'orizzonte del mio raggio:
un verso che alla rima rende omaggio

raggiungo la mia sfera post-moderna
riempiendo di parole una cisterna
le metto tutte in rima al mio cospetto
pensando che si addice al mio dialetto

mi ostino in un arcaico verseggiare
usando la mia lingua incenerita
la fiamma che la mise a bruciacchiare
è quella di una rima scolorita.

Venendo alla questione del Panetta
io spero di saper ciò che mi aspetta:
che libera si renda la mia lingua!!
che il metro rigoroso in me si estingua!

si affaccia lo spontaneo imperativo
di guadagnarmi bene la sua stima
giacchè ritengo giusto e  positivo
di esser liberato dalla rima

Attingo dal Panetta un nuovo tema
che possa il vecchio metro ribaltare
comporre in libertà senza lo schema
che mette le catene al mio poetare

Ma vede caro mastro mio collega
non pensi al meditato mio complotto
chè ancor di questo metro son stratega:
fin qui le mie quartine sono otto.

Allor per liberarmi dal rigore
ammazzo il localismo ed il folclore
le becere e vecchie convenzioni
che ammorbano le mie composizioni

rimanga sempre aspra la mia lingua
realistica di versi post-moderni
sicchè il buon Panetta mi rimpingua
di versi che si annunziano più eterni

vivendo la lombarda capitale
riscopro il mio versante dialettale
congedo le mie vecchie nostalgie
che ancor si referenziano poesie

(Ezio Spataro)

21 giugno 2011

Cu nun cridi a lu Signuri



Cu nun cridi a lu Signuri
campa patruni di li sò uri
ma cu cridi e prea Gesù Cristu
sapi campari sulu di chistu.

Cu nun cridi a lu Signuri
nun sapi spiegari lu sò duluri
amuri nun pigghia si veni arrialatu
lu voli cu meritu e bonu scuttatu.

Cu nun cridi a lu Signuri
vidi ch'è bellu e cogghi lu ciuri
ma cu cridi e avi la fidi
si cogghi ddu ciuri ca mancu si vidi.

Cu nun cridi a lu Signuri
sempri si scansa li mali fiuri
ma cu cridi au Patri Eternu
sapi passari puru lu nfernu.

Cu nun cridi a lu Signuri
sapi ca un tornanu cchiù li sò uri
ma cu cridi e prea la Madonna
nna li sò vrazza dormi e si nsonna.

Cu nun cridi a lu Signuri
di la sò vita si senti dutturi
ma cu cridi e prea li santi
avi la forza di centu elefanti.

Cu nun cridi a lu Signuri,
nun voli sentiri cruci e duluri
ma cu cridi e prea l'ancileddi
puru sti cosi ci parinu beddi.


(Ezio Spataro)