9 agosto 2018

Iu travagghiu a lu voscu

Iu travagghiu a lu voscu
e mi fazzu centu iorna,
l'autri ducentusessantacincu
vaiu facennu travaggheddi
a ringu a ringu,
e mancu ci pau tassi
m'arrestanu nta la sacchetta puliti puliti
atru chi vaucer e picciuli di cittadinanza
iu travagghiu pi fari sustanza !

Travagghiu a lu voscu
e mi fazzu centu iorna
ma di travagghiu veru cci nn'è cinquanta,
avemu cinquantunisti
centunisti
centucinquantunisti
ed effettivi
avemu puru lavativi
cci nn'è di tutti li maneri
certi voti travagghiamu
ma è comu si fussimu n'ferii
sulu accussì putemu mettiri a pignata
e un campari sulu di nzalata !

A me figghiu ci staiu lassannu un pianu
c'è sulu di ittari suletta
e isari quattru tabbii
mi staiu assistimannu puru a me figghia
ca s'ava maritari
e dicu sempri : l'importanti travagghiari !

A Marinè avemu un bellu voscu
è nicu, ma pi nuatri capi quantu l'Alaska
ogni tantu corcunu duna focu
e menumali, picchì asinnò finissi lu iocu
si nuddu vinissi a ddumari
nuatri chi pasta avissimu a calari?

A me figghiu cci dissi di fari lu cuncursu
ca siddu cc'è postu nunn'è dittu ca va persu
picchì Marinè avi na gran foresta
e li forestali a n'atra nticchia si li va mpresta
nta tuttu lu territoriu di Marinè e di la Chiana
cci travagghianu cchiù forestali ca n'Germania
e si cuntamu li sarmi di Bifarera e Salardinu
cci travagghianu cchiù forestali ca n'Trentinu

Ora certuni nni cercanu la calunia
ca la Sicilia nunn'è quantu l'Amazzonia
ma quannu veni lu tempu di iri a vutari
chiddi ca si portanu
com'egghè la fannu allargari
picchì lu voscu è comu la casa
e capi quantu voli lu patruni
siddu livassiru tutta ssa manciugghia
cu cci lu duna lu votu
... la muggheri e la figghia ?

Ora dicinu
ca nta lu meridioni nun c'è pil
ma li nostri fimmini
avogghia s'hannu pil
e sempri cci dicu
a ddu babbu di me figghiu
statti a Marinè
ca all'atri banni
pilu nun ci nn'è !

Voli emigrari pi travagghiari
stu pezzu di babbu e carnalivari
cu aviri la casa pronta
ca cci manca sulu l'affacciata
si nn'ava gghiri a casa affittata !

Iu cci dicissi a chissi chi sdunanu
scuttati li sordi e pò vi li fumanu
quantu vali aviri na proprietà
ca nun c'è travagghiu ca ti pò dari cchiù dignità
travagghiuniàti com'egghè nta sti cuntrati
e mettiti sordi n'sacchetta senza tassi paati
dati lu votu a cocchi putenti
mmeci di partiri e fari li pizzenti
com'egghè capita la cugnintura
ca vi porta nta cocchi manciatura

Stu me figghiu si voli mettiri n'regula
e iu mi sentu pizzicatu comu di l'ardicula
Attenta a mia figghiu me !
cu chiddu chi ti dunanu fora
pò manciari sulu pasta cu a scalora !
Dicci a lu cuvernu ca t'attrova la copertura
mentri manci pasta e birdura !

Anzi ora ca ci sunnu l'eroi
ca dicinu c'arrestanu pi canciari sta terra
picchì un ti cci unci puru tu
a fari ssa guerra?
Nun ti pigghiari firnicia
d'arristari culu n'terra
si perdi lu travagghiu
to patri è sempri cca'
bagghiu bagghiu !!

(Ezio Spataro)



8 agosto 2018

Wikipedia sotto la rocca














In questo Wikipedia sotto la rocca
vedo cadere il perciale delle notizie
digito Marineo su Google
e mi spunta weblog,
come quando scrivo panino
e mi spunta hot dog
scrivo cucina tipica del posto
e mi spunta Totò Pulizzotto
mecenate di un arte da malaseno
impiccatore di crivi e fullane
colleziona burnìe del precambriano
nel substrato della civiltà contadina

Digito artigianato
e mi spunta la liuteria di Cangialosi
una specie di San Francesco
vittima dell'abusivismo edilizio.
Ladro della macchina del tempo
la usa per fuggire nel medioevo,
quando va al Conad
parcheggia il mulo in doppia fila
quando gli parli ti trasmette un certo appìl
come se interloquissi con il frate di Baskervil

Digito congregazioni
e mi spunta Ciro Spataro, l'eterno sindaco
vicario di San Ciro sulla terra
assiso sul soglio petrino della congregazione
abbandona 99 marinesi per cercare quello smarrito
un archivio anagrafico vivente
che vanifica ogni potere digitale
dispensatore del celeste e santo amore
di notte, di giorno e a tutte l'ore
farebbe carte false, digiuno e astinenza
purchè Carmelo Clemente faccia la Resistenza

Digito poesia
e mi spunta Eligio Faldini
poeta mietitore,
scrive poesie genuine
come grano appena trebbiato
ultimamente tifa Salvini
lo considera un gladiatore nell'arena.
Mi chiedo chi sarebbero i leoni,
quelli del PD mi sembrano troppo coglioni.

Digito pittura
e mi spuntano decine di artisti
dipingono tutti arte moderna
fanno mostra delle loro opere
si fanno crescere le barbette incolte
vanno in giro coi sandali,
d'estate frequentano i locali marinesi
alcuni con i cani al guinzaglio
sono reduci da erasmus e cose del genere
è gente che ha viaggiato molto
come figli dei fiori
autostoppisti sul bordostrada di Roccabianca

Digito cultura
e mi spuntano ragazze in erba
che organizzano iniziative culturali
sono pro Africa e pro immigrati
sono contro il razzismo
e professano il bene
sono le ancelle di papa Francesco
ma non vanno mai in chiesa
perchè l'importante è la bandiera
che rimanga bella tesa
con le loro trovate culturali
mettono in mostra i muscoli e i pettorali
più che combattere il razzismo
frequentano le palestre del narcisismo

Digito fascismo
e mi spuntano certi rivoluzionari
che lottano con il culo degli altri
fanno lottare i loro eroi
incensandoli con le parole
non si sentono rappresentati da nessuno,
solo da se stessi
sono troppo puri per transitare
nelle sporche fogne di questo mondo
se non fosse esistito il fascismo
l'avrebbero inventato loro
pur di combattere contro qualcosa.

Digito Islam
e mi spuntano simpatizzanti
di matrice sciita
gente colta e per niente scimunita
ma a vedergli le panze
non si direbbe che fanno ramadam
vivono a Marineo anzichè in Siria
comodamente professano una religione
che trasforma in halal
persino il panettone

In questo Wikipedia sotto la Rocca
digito futuro culturale
e mi spunta un banchiere amante dell'outing
soprattutto in tempo di dimissioni
uno che crede nella mano calda
come un russo che vota Putin.
Si pone interrogativi sul futuro della cultura
ma poi torna all'ovile per natura
se il fratello di Trinità
è la mano sinistra del diavolo
lui è la mano centro-sinistra riquadiata
se Renzi diceva di abbandonare il campo
allo stesso modo lui torna in un lampo.
Qualcuno lo associa al gatto-comunismo
ma è solo un esorcista del populismo
recita il mantra di famiglia cristiana
contro l'avanzata di una spirale disumana
si costruisce campane di vetro
intarsiate con pietruzze di vade retro
più che fare politica recita esorcismi
più che votare un partito
teme i demoni dei presunti fascismi
più che votare per il meglio
combatte i fantasmi della Casaleggio
di notte lo assalgono per disturbarlo
quei demoni che nemmeno si sognano di cacarlo.

In questo Wikipedia sotto la Rocca
vedo un amico che gli tappano la bocca
cci dicinu vastasu e mbriacuni
lo disegnano con la damigiana dietro le spalle
lavora coi pupi, gli da una voce, un corpo
e se potesse gli darebbe anche le palle
dirige un blog farina del suo sacco
non ama il copia incolla che sa di pacco
per lavoro ha girato un po il mondo
ha sempre viaggiato per guadagnarsi la pagnotta
sognando un giorno di tornare alla Favarotta.

(Ezio Spataro)

Restiamo umani, non caporali



















Restiamo umani, facciamoli arrivare a frotte
tanto io dico chi se ne fotte
gli uomini andranno sotto i caporali
le donne andranno a battere nei viali

Restiamo umani, facciamoli arrivare a fiumi
tanto li aiuteranno i santi numi
raccoglieranno pomodori nei cassoni
esploderanno dentro vecchi furgoni

Restiamo umani, facciamoli venire a iosa
tanto a noi ce ne può fregar qualcosa?
Andranno nei campi a lavorare 12 ore
mentre noi vivremo su tutt altro tenore

Restiamo umani, facciamoli approdare sulle coste
tanto non lavoreranno in banca o alle poste
faranno gli schiavi per qualche mafioso
mentre noi faremo un lavoro decoroso

Restiamo umani, facciamoli sbarcare ovunque
tanto non si arriverà mai a un dunque
che giungano ancora a volontà
a gonfiare il fattuarato della criminalità

Ecco, restiamo umani tanto si sà
in Africa regnano violenza e crudeltà
restiamo con un pensiero accogliente
tanto non c'è speranza per quel continente.

Il pensiero falsumano-buonista
farà la fortuna del bravo scafista
ancora schiavi per vecchi padroni
ancora schiave per vecchi papponi.

(Ezio Spataro)


6 agosto 2018

Socratismo Sanicolense

Quando a sucidarsi non erano i coglioni

















Tirando uova a matula
prepariamo il suicidio di Socrate sempre più solo
e nemmeno ricambiamo gli accorati saluti
che ci giungono dai bastioni di Brolo

La natalità va scemando
i nonni testimoniano fedi senza eredi
ora che il mondo crede nelle farmacie
e non ai santi medici eremiti

E' un epoca in cui si balla
e già che ci stai rimani nel ballo
a meno che non vuoi una vita scialla
e ti rifugi nelle riflessioni di Jo Ann Cavallo

In questo mare di musica
noi ci stiamo e ci nuotiamo
e giungendo al giro di boa
lentamente ci suicidiamo i coglioni

Non apprezziamo il compleanno
della centenaria zia Cira
nulla sappiamo di quell'olio su tela
che fu l'opera di Alfons Mucha

L'eco di una storia da dietro il crinale
ci ricorda la voce di Franco Trincale
sembra invocare quel Giuda traditore
che segna un netto confine tra bene e male

Sotto Marineo le lune non ballano
non seguono le controdanze del coprifuoco
nelle note di un pentecostale razzismo
la primavera di Praga è già revisionismo

Non era il 1462 e nemmeno il Corpus Domini
era solo un guardarsi attorno
un gioco dell'oca da figli dei fiori
eroi non per caso di una valigia vuota

Era una favola moderna
un master of puppets de noartri
e tutto ricomincia come quando vai a Roma
e ti ricordi di salutare Silvano Vinceti

ma nel frattempo stiamo quieti
che non siamo al museo di Caravaggio
prima di dire "a casa finalmente"
va risolto il rebus di Carmelo Clemente.

(Ezio Spataro)



4 agosto 2018

Uova post-ideologiche

E' nato prima l'uovo o il razzismo?



















Razzismo, cavallo di battaglia ideologico
spauracchio politico-psicologico
uova strapazzate di un tiraggio mediatico
un fascismo morto senza prendere il viatico


Immigrati senza valigie di cartone
alimentano il dibattito-pippone
politicamente corretto l'approdo nel porto
il colonialismo storico di cui nessuno s'è accorto


Si fabbricano i neri santini
del neo-ministro Matteo Salvini
la famiglia cristiana invoca l'esorcista
per scacciare il demone presunto razzista


Chi non ha mai avuto ne manica ne asso
prova a figurarsi un satanasso
il nemico donchisciottiano con le pale al vento
che non apre la porta a chi bussa nel convento


Ebbe ragione Pasolini a stufarsi dei contestatori
quelli che protestavano coi soldi dei genitori
urlavano contro guardie e polizziotti
mentre mangiavano nutella e biscotti


L'opposizione si da alla macchia
la teoria del razzismo per loro è una pacchia
il cavallo ideologico pronto da imbrigliare
quando non si sa che cazzo fare


Governo di sinistra per i decreti sul lavoro
governo di destra per i transgender al pomodoro
esecutivo giallo-verde come grano e zizzania
lo si può cogliere da Pozzallo alla Padania


Si urla alla semina del cattivo seme
al duce il cui ritorno ancor si teme
ma ciò che ancora non si è colto
è che quello ormai è bello e sepolto


Fa comodo avere un duce pronto a spaventare
quando la politica non sa cosa argomentare
così l’opposizione non esce dall’alcova
piuttosto fa tirare un po’ di uova


Ezio Spataro

17 luglio 2018

Passanu li varcuna nta lu nostru mari

Passanu li varcuna nta lu nostru mari
si vulissiru avvicinari p'apprudari
vennu di na terra unni triunfa lu mali
ccà l'aspettanu sfruttatura e capurali

Senza dignità, senza dirittu
travagghianu pi scanzari lu pitittu
lassaru la terra di l'antichi avi
e ccà vinniru pi fari li schiavi

Travagghianu comu armali
pi na menza carta di dinari
cogghinu pumadoru, carrianu cassuna
appizzannucci la carina e li purmuna

Assai addumanannu nta li strati
davanzi li bar e li supermercati
cu la coppula vacanti nta li mani
movinu a cumpassioni li cristiani

L'Italia pi trenta dinari
s'avia accattatu di falli sbarcari
pi certuna s'avianu ngrassatu l'affari
ncapu a sta miseria curtivavanu filari

Ora ca lu cuvernu vulissi canciari
e mettiri fini a tuttu stu cummirciari
cci dicinu razzista e disumanu
chissi ca un'annu muvutu mai na manu

Ora ca lu cuvernu vulissi essiri aiutatu
fascista e razzista veni giudicatu
di chissi ca mancianu pani scurdatu
ca sparavanu a vista contru l'immigratu

Ora ca lu cuvernu vulissi n'autra Europa
cci rumpinu lu vastuni cu la scupa
li stati imperialisti ca cunquistaru un munnu
ca foru schiavisti e forsi ancora sunnu

(Ezio Spataro)


30 marzo 2018

Cosa amo e cosa non amo

Non amo la musica di De Gregori
la mattina non mi piace l'odore di caffè
lungo la strada per andare al lavoro
non mi piace fare la gincana tra la gente di fretta
in metropolitana cerco metri quadrati di deserto
non amo gli MP3 nelle cuffie
non amo leggere seduto negli autobus
o all'impiedi tra la folla
preferisco fissare il vuoto
appigliato sui poggiamani del tram

l'unica pratica che mi porta beneficio

Non amo la musica dei cantautori italiani
amo strordirmi con brani di Italo disco
amo il sintetizzatore più della chitarra
Dylan mi da la noia come quando
alla riunione di condominio un pensionato
discute del bilancio annuale

amo farmi scorpacciate di Simon Le Bon
come un bulimico davanti alle lasagne
amo il sound leggero e spensierato
alla musica di De Andrè preferisco Self Control di Raf
ascoltato coi bassi sparati in un uno stereocar
che ha già fatto la sua vita

Amo l'immediatezza dell'ignoranza
la meccanica dello stomaco quando sto per recarmi alle urne
amo la repubblica presidenziale con doppio turno alla francese
Non mi piace la musica demenziale-colta di Gaber e Iannacci
molto meglio Checco Zalone
Amo ciò che mi trapassa lo stomaco e mi scende poi nell'intestino
come una cavalcata sintetica dei Righeira
amo l'ignoranza come percorso di purificazione.

Diffido da chi crede nella bellezza oggettiva
a meno che non si parli di Dio
Amo la vecchietta che va in chiesa e crede nell'aldilà
diffido da chi è troppo concentrato sull'aldiquà


Diffido da coloro che non si fanno mai ingannare
soprattuto durante le campagne elettorali
Credo nelle persone semplici che abboccano ai miracoli
credo nei miracoli e nella moltiplicazione dei pani e dei pesci
credo nel trascendente

Credo nella sovranità popolare
vissuta con sana utopia
credo nell'impossibile
non credo al possibile, perché il possibile non ha bisogno
di una fede
non credo ai piedi per terra, perché i piedi per terra

ce li ho già e mi servono le ali


Credo nella rivoluzione culturale

se fatta da gente non troppo acculturata
non credo al 68 e cose simili
non mi piacciono i Beatles e nemmeno i Rolling Stones
quasi mi sto cercando l'insulto,
amo il giovedi santo e questo è tutto.

(Ezio Spataro)






15 dicembre 2017

La poesia non serve a niente














La poesia non serve a niente
non aumenta il conto in banca
cerca i tesori oltre la morte
custoditi nel regno dell'arte

La poesia non vende,
vive nella profonda utopia
che trascende la visione
di qualunque editorìa

La poesia è mendicante
negli angoli del mondo
vive di espedienti
in attesa del tramonto

La poesia raccoglie versi
nei vicoli nascosti
non percorre le grandi vie
conosce solo i suoi posti

La poesia non si fa vedere
ama il nascondimento
anche le più vivide menti
la trovano a stento.

(Ezio Spataro)

5 novembre 2017

Elezioni
















Ebeti elettrizzati enfaticamente
esibiscono edotti encomi
enunciando elucubrate espressioni
estenuante ermeneutica elettorale

Liste lodevolmente linde
libano lautamente liete
lampeggiano lumi lanternosi
lesinando lungimiranti lacchè

Essenze elettorali effondono
entro espiazioni esasperanti
elementi ecletticamente edonistici
empaticamente esagerati

Zuzzurelloni zozzamente zelanti
zavorrano zittamente zibaldoni
zoppicanti zebrano zone zingare
zone zodiacalmente zero

Idioti istituzionalmente idonei
inventano inique iniziazioni
imponendo istericamente iettature
in illazionate impresentabilità

Occhi orgogliosi ostentano
orchestrate occhiate ossequiose
oscuri onorevoli occludono
orifizi olfattivamente orrendi

Nonni nettamente nefandi
nascondono nel nepotismo
neri narteci nauseabondi
nichilisticamente nuovi

Istrionici imbambolatori
iniziano impavide imprese
istituzionalmente inetti
impetrano in italico idioma

(Ezio Spataro)


10 ottobre 2017

Marinè e Merdaè

Il tempo delle elezioni è vicino










Staiu tra du paisi ca sunnu a tuccari
unu si chiama Marinè ed è bellu di taliari
l'autru chinu di merda a tignitè
lu chiamanu lu paisi di Merdaè

nta unu si senti lu ciaru di cristiani sinceri
ca dunanu l'affettu e l'amicizi veri
nta l'autru si senti fetu di catusa e latrini
ca nn'avemu li naschi sempri chini

A Marinè ci batti lu suli ed è paratu di la rocca
a Merdaè cci cadinu pisciazza e strunza di ciocca
nta unu veni lu cori a fari na passiata
nta l'autru a ogni passu si pista na cacata.

A mia nun mi piaci stari a Marinè
quannu sentu acchianari lu fetu di Merdaè
ma pi furtuna ora nn'arrivaru l'emigrati
a purtari lu beddu ciauru a papacciati

picchì sti nivuri hannu cchiù dignità
di certi Mirdanisi ca nfittaru na città
e ora ca vennu l'elezioni comunali
iu facissi vutari a sti nivuri africani !

Mi piaci sentiri ciauru a Marinè
unn'era lu me cori e forsi ancora è
mi piacissi cogghiri l'aria a purmuna chini
luntanu di di stu fetu di latrini

allura lu vulissi cummigghiari
ssu fumeri c'avi sempri d'acchianari
cci eccu la terra ncapu cu na pala
ma iddu è sempri ddà ca un si nni cala.

(Ezio Spataro)